CAREMA EXPERIENCE Product Logo

I vigneti eroici del Nebbiolo

55,00 

Un’escursione per scoprire una zona dove le opere d’arte sono i terrazzamenti “eroici” costruiti dall’uomo e dedicati alla coltura e alla cultura della vite. Lo spettacolare percorso, molto vario, permette di osservare da vicino i territori caratterizzati dai terrazzamenti coltivati a vite, conosciuti come “vigneti eroici”, tipici di queste zone di montagna, dove, per aumentare la superficie coltivabile, l’uomo ha costruito miglia di muretti a secco ed ha trasportato a spalle dal fondovalle la terra necessaria per coltivare questi terreni. In epoca romana, passava da Carema la via delle Gallie, realizzata dall’imperatore Augusto per collegare la Pianura Padana alla Gallia cisalpina. Il sito di Carema era sede di una guarnigione militare, una dogana, per prelevare i pedaggi delle merci trasportate oltralpe. Nei pressi si trovavano anche una miniera per l’estrazione del rame e un magazzino di proprietà di Caio Sallustio Crispo, nipote di Sallustio.

Categoria:

● DURATA

7h 30min

● LINGUE

Italiano/Inglese

● PREZZO

55€ (min. 4 pers.)

I prezzi si intendono a persona

● COSA È INCLUSO

• Accompagnamento per l’intera durata dell’attività;

• Assicurazione.

● COSA NON È INCLUSO

• Tutto ciò che non è specificato in “COSA È INCLUSO”

● DIFFICOLTÀ

• Impegnativo.

● ATTREZZATURA

Nonostante l’itinerario non si sviluppi a quote elevate ai partecipanti è richiesto di portare/indossare:

• scarpe comode e adatte ai trekking in montagna (con vibram o similari, con buono stato della suola), anche per l’uso in bicicletta;

• per gli escursionisti: le proprie bacchette da trekking;

• una adeguata scorta di acqua, in base alla propria abitudine a bere;

• una giacca per il vento o similari.

● PERCORSO

A piedi:

• Partenza: Carema;

• Percorso circolare: si;

• Possibilità di varianti: si;

• Lunghezza: 15 km;

• Dislivello +: 1243 m.

● NOTE

• Percorso non adatto a bambini, adatto a cani;

• Pranzo al sacco oppure in struttura convenzionata.