VIA FRANCIGENA EXPERIENCE Product Logo

Tour dei Castelli

45,00 

Alla scoperta di antichi Castelli, mulattiere e borghi dimenticati che hanno fatto la storia di questo territorio. Con questo itinerario andiamo a percorrere antiche mulattiere che si snodano tra dimore storiche e antichi luoghi di culto, ancora oggi avvolti da un alone di mistero. La zona è posizionata sulla sinistra orografica della Dora Baltea, sui pendii esposti a sud, quindi è adatta alle giornate non troppo calde, come quelle primaverili e autunnali. L’escursione vuole condurre i camminatori a scoprire castelli e ruderi di antichi manieri quasi dimenticati, che hanno segnato la storia di questo territorio. Si inizia a camminare all’ombra del Castello di Montestrutto, percorrendo un tratto della Via Francigena che collega Carema a Ivrea e poi, giunti presso il Castello di Settimo Vittone e all’antico e affascinante Battistero di San Lorenzo, si prosegue attraverso numerose frazioni fino a raggiungere il borgo di Cornaley. Si raggiunge la frazione Panvoglio, dove inizia la discesa al cospetto del Castello di Castruzzone, raggiungendo poi il Castello di Cesnola, detto anche Castelletto.

Categoria:

● DURATA

7h

● LINGUE

Italiano/Inglese

● PREZZO

45€ (min. 4 pers.)

I prezzi si intendono a persona

● COSA È INCLUSO

• Accompagnamento per l’intera durata dell’attività;

• Assicurazione.

● COSA NON È INCLUSO

• Tutto ciò che non è specificato in “COSA È INCLUSO”

● DIFFICOLTÀ

• Intermadio.

● ATTREZZATURA

Nonostante l’itinerario non si sviluppi a quote elevate ai partecipanti è richiesto di portare/indossare:

• scarpe comode e adatte ai trekking in montagna (con vibram o similari, con buono stato della suola), anche per l’uso in bicicletta;

• per gli escursionisti: le proprie bacchette da trekking;

• una adeguata scorta di acqua, in base alla propria abitudine a bere;

• una giacca per il vento o similari.

● PERCORSO

In E-bike:

• Partenza: Settimo Vittone, fraz. Montestrutto;

• Percorso circolare: si;

• Possibilità di varianti: si;

• Lunghezza: 16 km;

• Dislivello +: 870 m.

● NOTE

• Percorso non adatto a bambini, adatto a cani;

• Pranzo al sacco.