VALCHIUSELLA EXPERIENCE Product Logo

Il Sentiero delle Anime

55,00 

Andiamo a scoprire un itinerario suggestivo, avvolto da un velo di mistero e ricco di interessanti simboli storici. Con questo itinerario andiamo a scoprire un angolo un pò particolare. La zona di interesse è situata in Valchiusella, un’area del Canavese molto verdeggiante e ancora particolarmente selvaggia. Il nome di questa valle deriva dall’omonimo torrente che l’attraversa per tutta la sua lunghezza. L’abitato da cui si inizia a camminare è quello di Traversella, famoso per la presenza di numerose miniere di ferro. Il percorso, posto sulla sinistra orografica, è molto interessante dal punto di vista preistorico e storico per molteplici motivi. Primo fra tutti è la presenza di numerose incisioni rupestri di epoca pre-cristiana, quindi molto antiche, situate tra il Rifugio B.Piazza e i Piani di Cappia. Il nome di questo itinerario è “il Sentiero delle Anime”, in piemontese “Senter dj’anime”. L’origine deriva dalla tradizione popolare tramandata per via orale. Infatti si riteneva che da qui passassero le anime dei morti, tant’è che era sconsigliato mettere recinti per le bestie, le quali si sarebbero spaventate vedendo queste figure.

Categoria:

● DURATA

6h

● LINGUE

Italiano/Inglese

● PREZZO

55€ (min. 4 pers.)

I prezzi si intendono a persona

● COSA È INCLUSO

• Accompagnamento per l’intera durata dell’attività;

• Assicurazione.

● COSA NON È INCLUSO

• Tutto ciò che non è specificato in “COSA È INCLUSO”

● DIFFICOLTÀ

• Intermedio.

● ATTREZZATURA

Nonostante l’itinerario non si sviluppi a quote elevate ai partecipanti è richiesto di portare/indossare:

• scarpe comode e adatte ai trekking in montagna (con vibram o similari, con buono stato della suola), anche per l’uso in bicicletta;

• per gli escursionisti: le proprie bacchette da trekking;

• una adeguata scorta di acqua, in base alla propria abitudine a bere;

• una giacca per il vento o similari.

● PERCORSO

Percorso:

• Partenza: Traversella;

• Percorso circolare: si;

• Possibilità di varianti: no;

• Lunghezza: 12 km;

• Dislivello +: 830 m.

● NOTE

• Percorso non adatto a bambini, adatto a cani;

• Pranzo al sacco oppure in struttura convenzionata.